|
Spazio Tre
Spazio TreSpazio Tre Teatro. Associazione Culturale |
Home » Scena d'Autunno
Scena d'Autunno![]() XXIV EDIZIONE 2018 SCENA D’AUTUNNO Stagione di Teatro, Musica, Cinema d’essai e altro…
Venerdì 2 Novembre ore 11.15 Cimitero Comunale di Teramo Mausoleo Gavini – Monumento funebre Muzii-Pasini In memoria di Gioia Pedretti RECITA PER I GIORNI DI QUIETE V edizione letture Silvio Araclio, Eugenia Rofi, Mauro di Girolamo, Vincenzo Macedone voce Magda White guida Federica Caucci regia Silvio Araclio Compagnia Teatrale SPAZIO TRE
Davanti alle tombe monumentali verranno letti brani di prosa e di poesia “intimi” che aiutino a ritrovare un equilibrio interiore, a capire e a vivere un po’ meglio le ombre, gli incanti, le paure, le speranze e gli smarrimenti di ogni giorno. Letture da: Apocalisse, Edgar Allan Poe, Emily Dickinson, Cesare Pavese, Lia Migale... In caso di pioggia le letture si terranno sotto il portico a destra del secondo campo
Sabato 10 Novembre ore 21.00 Spazio Tre Teatro **Nostos** una fanfara transadriatica di Irida Gjergji Mero con Irida Gjergji Mero viola e voce e Flavia Massimo violoncello e voce Florian Metateatro Centro di Produzione Teatrale
Nostos una fanfara transadriatica è un cortocircuito geografico di sonorità che partono dai Balcani per raggiungere le atmosfere mediterranee e mediorientali in un libero abbraccio. Il repertorio è composto di brani folk provenienti dall'Albania, Romania e Bulgaria. Una sorta di esperanto musicale, un viaggio acustico/elettronico. Il folk rivisitato e messo a servizio di un minimalismo espressivo scuro e luminoso. Una fanfara onirica e nostalgica per solo viola violoncello e electronics.
Domenica 18 Novembre ore 18 Spazio Tre Teatro
INTRECCIO AMOROSO in Abruzzo Spettacolo di musica, canzoni e danza del folclore abruzzese in chiave rinascimentale Ensemble ARS ANTIQUA Intreccio amoroso in Abruzzo riprende i temi del famoso gruppo folcloristico “Laccio d’Amore” di Penna S. Andrea però rivisitati in chiave rinascimentale. I temi delle canzoni e dei brani sono gli incontri amorosi, l’innamoramento, i ballerini, la gelosia, il corteggiamento e il ballo tipico abruzzese “il saltarello”. Altri brani sono di Cesare Tudino, Antonio Zacara da Teramo ecc
Sabato 24 e domenica 25 Novembre ore 21.00 Spazio Tre Teatro Spettacolo teatrale IL BIGLIETTO DELLA LOTTERIA di Agota Kristof con Piero Assenti e Vincenzo Macedone regia Silvio Araclio Ingresso con biglietto
Nella vita è solo fortuna, altro che merito, se alcune persone sono predestinate a diventare ricche e altre a languire nella miseria e nella povertà. Due clochard, amici “per forza”, o forse no, si ritrovano ad un tavolo di un bistrot a vagheggiare di cognac, denaro e cappotti, uniti nella disgrazia e poi divisi da una inattesa fortuna. In un “non luogo”, senza tempo, si consuma la storia dei due personaggi, un po’ clown e un po’ fool, molto realistici, ma anche molto “assurdi”. I due protagonisti si scambiano vite, abiti e destini perché, in fondo, nessuno dei due può rinunciare all’altro. Un sottile battibeccare condito perfino di filosofia, ci ricorda che l’amicizia, è una forma di fratellanza e come tale ha i suoi momenti di scontro, ma in ultimo ciò che conta è il legame, perché dopotutto chi trova un amico, trova un “tesoro”.
Sabato 15 Dicembre ore 21 Teatro Comunale SPAZIO TRE COMPIE CINQUANT’ANNI Spettacolo di gala per celebrare i cinquanta anni di attività dell’Associazione Culturale Spazio Tre. Associazione Culturale Spazio Tre
Serata celebrativa per i cinquant’anni di Spazio Tre con artisti italiani che si sono avvicendati nella “storia” culturale dell’Associazione, filmati e testimonianze. Sarà consegnato al pubblico un libretto che documenta la vita artistica e culturale della storica Associazione Culturale, tra le più longeve della Provincia e in Abruzzo.
Venerdì 21 Dicembre ore 18.00 Biblioteca Provinciale - Sala Polifunzionale della Provincia Proiezioni cinematografiche CARTOLINE DI NATALE IX edizione SOGNI DI NATALE - I corti di Karel Zeman letture Mauro Di Girolamo a cura di Leonardo Persia Associazione Culturale SPAZIO TRE
Omaggio a uno dei maestri della prestigiosa animazione cecoslovacca, maestro tout-court. Autore di un cinema d'incantesimi dove l'animazione a passo uno interagisce con le riprese dal vivo, il balletto classico incontra lo spettacolo di marionette e il pattinaggio artistico volteggia sul cinema fantastico delle origini. Per un Natale di magie sinestetiche e plurisensoriali. 29/11/2018 02:24 commenti (33)
![]() 27/10/2017 18:53 commenti (0)
25/10/2014 01:50 commenti (20) Continua a leggere
Scena d'Autunno XIX EDIZIONE 2013![]() CARTOLINE DI NATALE IV edizione a cura di Leonardo Persia critico cinematograco Cortometraggi, caroselli, canzoni, home movies, cartoni e cartoline,come tanti ninnoli colorati e luccicanti di un meraviglioso albero di storie. Per vivere l'incanto di una serata natalizia con i fiocchi (di neve). Mercoledì 18 ore 18,00 Sala San Carlo-Museo Archeologico Ingresso “Cartoline di Natale” gratuito PRIMA NAZIONALE
Spazio Tre Teatro
Luigi Pirandello - Due atti unici Ingresso spettacoli euro 10
Spazio Tre Teatro con Piero Assenti, Vincenzo Macedone, Eugenia Rofi Andy Mancini e Norman Gambino sono due ex compagni di scuola che
liberamente tratto da A bed among lentils di Alan Bennett
con Roberta Santucci
Un letto indiano è liberamente ispirato a A bed among lentils : uno dei monologhi della serie Talking Heads, scritta nel 1987 da Alan Bennett per la BBC.
Susan, la protagonista, è l’infelice moglie di uno stimatissimo vicario la cui vita comincia a cambiare quando conosce un negoziante indiano.
Sabato 14-Domenica 15 dicembre ore 18 Sala San Carlo-Museo Archeologico
17/12/2013 18:05 commenti (0)
21/11/2012 01:43 commenti (21) Continua a leggere
|
|
RSS | ©2023 Spazio Tre. All rights reserved. |